lunedì 12 settembre 2011

Milano zona9: Gestioni Eterne - Commissione Sport 8/9/2011 Amianto Sport



Come da convocazione, http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/45192572/Commissione%20Sport%208.9.2011.PDF, la commissione sport e tempo libero si è riunita sul luogo oggetto dell'argomento all'ordine del giorno.
Via Sbarbaro 1 per "Esame della richiesta di parere circa il rinnovo della convenzione tra il Comune di Milano e la A.S.D. Lombardina, per la concessione d'uso dell'impianto sportivo di proprietà comunale sito in via C. Sbarbaro n. 1. Il ritrovo dei partecipanti è fissato in Via Sbarbaro 1"

Nel filmato sopra un aspetto sgradevole. Un capannone con tetto di amianto rotto confina con un campo di calcio.

Ovviamente nessun documento è stato consegnato ai commissari. Il faldone stretto nelle mani del presidente della commissione. Che su richiesta mostra e dimostra la sua disponibilità a fornire informazioni.

Sembra di giocare a mosca cieca in tangenziale. La documentazione deve essere inviata ai commissari affinché gli stessi possano farsi una idea in merito. Invece no. Un commissario dovrebbe fare richiesta di accesso agli atti.
Così non si può andare avanti.

Vabbene stendiamo un velo su questa triste faccenda della mancanza di trasparenza dove non deve esserci nulla di segreto: il Comune concede l'uso di un impianto di sua proprietà e il contratto non è di pubblica consultazione?

Non perdiamoci di animo e cerchiamo di capire quello che si può capire.

1) E' previsto una quota di iscrizione che varia secondo il reddito di chi si iscrive?

No. Però facciamo ad occhio, l'associazione e il suo fondatore, hanno una storia di impegno nel sociale e quindi è sensibile alle tematiche. A qualcuno non viene fatto pagare anche se qualcuno ultimamente sta approfittando.

2) Ma il Comune ha fatto un bando per assegnare la gestione di questi 2 campi di calcio?
No. La richiesta di parere a zona 9, da parte del Comune di Milano, nasce dal fatto che il precedente contratto di 11 anni stipulato nell'anno 2000 prevedeva la clausola che la società poteva chiedere il rinnovo 6 mesi prima della scadenza del contratto.

Non so se chi legge ha avuto un sobbalzo, un attacco di bile o si è lasciato a qualche imprecazione. Oppure giace rassegnato.

Attenzione che non è solo con la A.S.D. Lombardina che il Comune ha in essere questo tipo di accordo ma con tante associazioni sportive. Se il buongiorno si vede dal mattino e in questo caso da piccoli affidamenti: non mi sembra proprio un buon giorno.

In questo modo chi gestisce ha la possibilità di continuare a gestire qualcosa di pubblico in eterno. Sicuramente si tratta di persone che hanno molta volontà e che hanno a cuore lo sport. Però implicitamente viene data l'opportunità di continuare a gestire l'attività solo a chi lo fa già e contestualmente a negarla ai giovani. Non potrebbe essere una occasione per le giovani generazioni quello di gestire un'attività sportiva?
E poi 11, dicasi undici anni di affidamento.

Chiederò, anche se non credo che mai sarò ascoltato:
a) Che tutti i documenti siano resi pubblicamente disponibili ai commissari e pubblicati su albo pretorio
b) Che venga fatto un bando per l'affidamento di questa struttura e per ogni struttura comunale data in gestione
c) Che il contratto non superi 4 anni.




giovedì 8 settembre 2011

Mozione d'ordine per abbattere i costi della politica

Qual'è il problema se il consiglio di zona prosegue dopo la mezzanotte? Nulla! Ti rispondono. Non si spende di più? No ti dicono. Il gettone di presenza è sempre 1.
E ti capaciti, ok non ho fatto spendere nulla alla comunità per 20 minuti di consiglio oltre la mezzanotte.

Invece è davvero così? Non proprio. E' vero che il gettone corrisposto è 1 ma se si va oltre la mezzanotte viene rilasciato il permesso e qualunque lavoratore dipendente ha diritto al giorno di riposo. L'azienda, pubblica o privata, paga il dipendente per quel giorno e l'amministrazione comunale rimborsa a sua volta l'azienda.

Quindi ai gettoni di presenza di 60,33 euro lordi sono da aggiungere le giornate di riposo dei consiglieri dipendenti.

Partendo da questa considerazione e dal fatto che il consiglio di zona 9, fino ad oggi viene convocato dalle 20:00 alle 24:00, accade che appena passata la mezzanotte il presidente mette ai voti se proseguire o fermarsi. Ma ormai la mezzanotte è passata e qualunque sia l'esito della votazione ci si è guadagnati il meritato riposo.

Per evitare questa farsa ho proposto una mozione d'ordine che proponeva di porre la domanda fatidica in un momento utile appena dopo le 23:30.


Risultato? Mozione d'ordine respinta. Il PDL si accorge dell'occasione persa e prepara una mozione... ormai è tardi le mozioni d'ordine vanno presentate prima che il consiglio inizi.
In ogni caso alla riunione dei capi-gruppo attendo che qualcuno si faccia avanti per riprendere il discorso e alla fine bingo. Un capogruppo di maggioranza propone, per venire incontro alla richiesta della mozione d'ordine, di fissare l'orario ufficiale del cdz nell'arco temporale 20:00-23:30.

E qui in qualche modo mi viene in mente Troisi:


In questo modo il presidente ha la possibilità di chiedere prima delle 24 al consiglio se ha intenzione di procedere. Ossia prima che sia scattato già il bonus riposo.



Face-cronaca del cdz del 07 Settembre 2011dalle 20:30 circa.

Antonio Laterza Anlater
  • Qui consiglio di zona 9. Vi aggiorno qui.
    Presentata mozione d'ordine in modo che se il consiglio di zona deve proseguire dopo la mezzanotte lo decida prima della mezzanotte non quando è mezzanotte passata.
    Altre mozioni di cittadini.
     ·  ·  · 4 ore fa


      • Antonio Laterza Anlater Mozione respinta.
        4 ore fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Presentata mozione per apertura ponte da Bicocca a Sesto San Giovanni. E' rissa.
        4 ore fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Intanto PDL che ha votato contro la mia mozione, dice di non aver capito e ne sta proponendo una simile. L'ho sottoscritta. E' un appello alla riduzione dei costi della politica.
        4 ore fa ·  ·  2 persone

      • Alessandro Petrera Meglio de "90 Minuto" !!!!
        4 ore fa · 

      • Antonio Laterza Anlater ‎:-) Mozione apertura ponte Bicocca-Sesto San Giovanni: Approvata.
        Approvata mozione Puliamo il mondo.

        4 ore fa ·  ·  2 persone

      • Antonio Laterza Anlater Lettura. Linee programmatiche commissione commercio.
        4 ore fa · 

      • Barbara Tasca grazie anto'
        4 ore fa ·  ·  1 persona

      • Antonio Laterza Anlater Ho ripetuto la domanda fatta in commissione. 
        Vabbene i mercati e l'equo e solidale: 

        ma il terzo settore dov'è? 
        Non ho ricevuto risposte e continuo a nn vedere riferimenti nelle linee programmatiche della commissione commercio ed attività produttive

        4 ore fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Lettura linee programmatiche commissione cultura.
        3 ore fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Con il piano di zonizzazione acustiva partito alle 23 si vola verso le 24 e quindi verso la giornata di riposo a spese dell'amministrazione comunale.
        Alcuni nella stessa maggioranza ritengono che il parere non deve essere presentato dal cdz9 perché il comune non glie lo ha chiesto. Anzi il cdz9 arriva in ritardo con le osservazioni. :-| e mo?

        2 ore fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Maggioranza e maggioranza della minoranza gironzano per la sala contando e chiedendo per capire come andrà la votazione.
        circa un'ora fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Finito ora con ultima votazione invalidata.
        circa un'ora fa · 

      • Antonio Laterza Anlater Ora riunione dei capi-gruppo.
        circa un'ora fa · 






mercoledì 7 settembre 2011

Interrogazione DOA dipendenti di cooperative scuole materne

Per chi ha figli alle materne comunali milanesi, sappia che una variazione strutturale senza alcuna condivisione con i consigli scuola è avvenuta. Da quest'anno c'è la novità che DOA saranno prese dalle cooperative.



DOA sta per Dotazione Organico Aggiuntivo. Dovrebbe essere l'educatrice che aiuta un po' tutte le classe e che alla fine, con l'esiguo numero a disposizione, riescono appena a sopperire alle assenze per malattia delle altre educatrici.

Questa è la politica della partecipazione?

Come consigliere di zona ho presentato una interrogazione. Seppur inutile... altrimenti cosa ci resta da fare?





lunedì 5 settembre 2011

Trasparenza o commissione antimafia?



Chiediamo la trasparenza e il più delle volte notiamo che la trasparenza c'è già.
Sull'albo pretorio del comune di Milano che si trova al link: http://www.comune.milano.it/albopretorio/AlboPretorioWeb/AlboPretorio.aspx

Si vedono tutti gli atti pubblici.  C'è di tutto anche il pagamento di fatture di pochi euro.
Non fosse che la pubblicazione  è di 15 giorni o 1 mese, segue l'oblio, ovvero spariscono dalla reperibilità on-line.

A breve si discuterà della commissione consigliare antimafia. Partiranno riunioni su riunioni ma la cosa difficile sarà come effettivamente dare un potere di controllo e una reale possibilità di prevenzione delle azioni della criminalità organizzata.


Torno al tema della trasparenza.
Vedo questa mattina pubblicata sull'albo pretorio dal 27/8/2011 al 26/9/2011



"BOLLETTINO
per la pubblicità della situazione patrimoniale dei
titolari di cariche elettive e direttive
Legge 5 luglio 1982– n. 441
"
(http://www.comune.milano.it/albopretorio/AlboPretorioWeb/showdoc.aspx?procid=15621)  se leggete dopo il 26/8/2011 lo trovate al link: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/45105998/RedditoConsiglieriComunaliCariche.pdf

Eccola la trasparenza solo per 1 mese ma eccola. Provate ad aprire e resterete esterefatti. Sono i redditi del 2009 e per di più dei consiglieri in cariva alla scorsa legislatura.
Benvenuta trasparenza ma se devi arrivare così non so a cosa tu possa servire a fare analisi ex-ante quando invece dovresti sostituire per la tua importanza tutte le commissioni anti-mafia o anti-ndrangheta o anti-camorra o anti-ingiustizia.
Rinnovo l'appello per una trasparenza trasparente e non di facciata.



giovedì 1 settembre 2011

Milano zona9: Commissioni Ambiente Cultura e Politiche Sociali 30-31/8/2011


Questa immagine per me esprime ambiente, cultura e memoria.

Commissione Ambiente il cui odg era: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44749718/Commissione%20Ambiente%2030.8.2011.PDF

All'interno il punto 2 relativo alla zonizzazione acustica ci ho messo un po' a capire cosa volesse dire. Pensando alla mappatura del rumore viene subito in mente che si è pensato di stabilire quali sono le zone rumorose in modo da prendere provvedimenti per abbassare il rumore che arriva nelle nostre case.
E invece non è proprio così ogni isolato viene classificato da una Classe I (la più silenziosa) alla Classe V. Chi vive in un isolato di Classe V non significa che l'interesse è quello di poter prendere provvedimenti tali da ridurre il rumore. No. Significa che se un giorno viene impiantata una attività o vengono a crearsi delle condizioni per cui il rumore è tale da portarti ad una Classe VI può essere imposto di fare in modo da silenziare l'impianto per rispettare la classe stabilita ovvero V.
Insomma tutto si fa perché i cerficatori entreranno in azione ad ogni costruzione o intervento di ristrutturazione, ai certificatori energetici dovranno aggiungersi i certificatori sonori.

Da segnalare l'approvazione in commissione dell'iniziativa legambiente: Puliamo il mondo.

Trovate al link http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44995579/appunti_commissioneAmbiente_20110830.pdf gli striminziti appunti fino a che la discussione non è diventata ripetitiva. 



Commissione Cultura il cui odg era: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44750329/Commissione%20Cultura%2031.8.2011%20%281%29.PDF

In pratica esposizione delle linee programmatiche. Che saranno pubblicate a breve.

Commissione Politiche Sociali il cui odg era: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44996496/Commissione%20Politiche%20Sociali%2031.8.2011.PDF

In pratica esposizione delle linee programmatiche. Che saranno pubblicate a breve.

E gli appunti: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44996499/appunti_commissionePoliticheSociali_20110831.pdf





martedì 30 agosto 2011

Milano zona9: Commissione Commercio 29/9/2011



La fotografia sopra non c'entra nulla con la commissione Commercio e forse è zona2 e non zona9 :-) ma che significa un avviso del genere? Dal momento che svoltando a sinistra si finisce sopra o sotto il ponte sarà meglio andare sopra o sotto? Ok meglio sopra ma non è meglio la jungla?

Questa sera (Lunedì 29 agosto 2011) c'è stata commissione commercio con OdG: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44750058/Commissione%20Commercio%2029.8.2011.PDF . Molta confusione in sala, non sono abituato e ho cercato di far presente al presidente che non era un buon modo di condurre una riunione.... ok se volete farvi male il link: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/44750058/Commissione%20Commercio%2029.8.2011.PDF

Riporto comunque qui sotto gli stessi appunti:


Presidente Quattrociocchi
Nomina Vicepresidente: Gianni Faregna
  1. Autorizzazione spettacolo viaggiante “sagra della zucca”. Intevento Alesandro coordinatore associazione commercianti di Bruzzano … Valore aggiunto perché valenza di aggregare la popolazione dentro e fuori il quartiere. Dal punto di vista urbanistico Bruzzano è bloccata tra cimitero e asse MI-Meda.
  2. Linee programmatiche: sotto il brusio generale esposizione delle linee guida. Unica decisione: 8 feste su 20 proposte. Verifica di un regolamento delle feste di “via”. Non solo bancarelle ma veicolatori di messaggi. Chi vuole il regolamento me lo chiede che …. dove le voci per il terziario uffici ed altro? C'è intenzione dell'assessorato di dare in gestione al cdz i mercati comunali all'aperto. In zona 9 ci sono 2 mercati coperti: Lagosta e Val Maira. Sale giochi pareri tendenzialmente negative su apertura sale giochi nella scorsa legislatura. La volontà come cdz9 è stata quella di bocciare le sale giochi. Interventi cittadini: Poidomani linee programmatiche condivisibili. Gestione mercati all'aperto molto critico. Declassare Viale zara e trasformarlo in mercato rendendo lo spazio vivibile per tutta l'area. Controllo del numero delle licenze. Zirilli Franco associazione five di tutela degli ambulanti. Il 16 agosto è successo un fatto grave. Un signore ha inciampato caduto … ricovero in ospedale: vigili urbani hanno verificato la presenza di un gradino di 20 cm Via Garigliano e piazza Minniti. Riposizionamento del mercato … continuare il lavoro di valutare come sistemare il mercato di piazzale lagosta. Controllare la fruibilità del mercato e l'abusivismo. Contrario al mercato del baratto in Bovisa. Uno simile 20 anni fa si è trasformato in mercatino di roba rubata con nulla di regolare: Via Pietrasanta. Oggi trasferito a San Donato. Mercatino con il massimo dell'ingovernabilità. Per vendere ci vuole una licenza. Disposizione di polizia articolo 21 per controllare che sia effettivamente baratto e non riciclo di cose rubate. Altra Cittadina: buche mercato, bar con orari di apertura liberi: perché lo stesso signore aveva licenza... verifica della licenza. Consigliere Tucci per tranquillizzare i cittadini dell'isola c'è già un atto amministrativo che riguarda le buche presenti al mercato di piazzale Lagosta. Questioni poco trasparenti riguardo mercato del baratto: il controllo amministrativo spetta alle forze dell'ordine. Per controllare quello che succede ed eventuale abuso di vendita. Mercato al chiuso: prezzi calmierati in questi mercati. Ove possibile aprirne altri a prezzi calmierati. Vigilanza dei mercati e mercatini. Sale giochi: rafforzerò parere negativo personale e politico. Gioco illegale con gestione molto pericolosa. Impoverisce famiglie e connivenza giocatore-gestore... bloccano la macchinetta al fine di recuperare i soldi e a fine serata vengono scaricate le macchinette. Sui mercati propenso al fatto che le proposte partano dalle commissioni e non da altri enti che chiedono al cdz la chiusura. Via Sebenico dovrebbe essere liberata in alcuni spazi. Consigliere Santoiemma: le farmacie e le poste e servizi essenziali rientrano in questa commissione? Aumentare la frequenza dei mercatini a km zero. Presidente Quattrociocchi: nel precedente mandato è stato proposto di dare spazio a Bruzzano a Cassina Anna. L'idea è di fare rete con i gruppi di acquisto, vedere le disponibilità delle sedi e valutare in commissione. Consigliere Viganò: daccordo con le linee programmatiche. Consolidare un lavoro già iniziato. Quello che si scrive è una traccia: in 5 anni le situazioni possono modificarsi. E' evidente che modificandosi determinate cose possano cambiare. Il mercatino di Bovisa: quando il presidente dell'associazione ci parlò della mercatino del baratto ci fù molta perplessità. Per quello che ne sappiamo noi non si sono verificate situazioni spiacevoli. Sono convinto del principio del rispetto delle regole. Mi sembra la guerra dei bottegai... Stesso discorso per le sale giochi... le persone fanno quelle che vogliono io ci passo i miei figli ci passano non ci passa per la mente di entrare. Consigliere Laterza: Una cosa che mi chiedo in merito alle sale gioco: Cosa c'è di commercio? Cosa c'è di attività produttiva? Riguardo i mercatini raccolgo la segnalazione del Sig. Zirilli che ci sia controllo nei mercati, dove potrebbero esserci irregolarità, anche perché anche oggi al margine dei mercati comunali succede quello che descriveva il signore. Molti segnalano che la merce venduta da abusiva è rubata. In una metropoli come Milano dovremmo prestare attenzione. La nostra, come ha già segnalato il consigliere Tucci, non è una funzione di controllo. Il controllo lo lasciamo alle forze di polizia. Però da parte nostra il compito di sollecitare le forze di polizia in tal senso. Chiedo scusa al presidente perché ho interrotto 2 volte. Purtroppo per me era difficile seguire in quelle condizioni. Una osservazione per quello che sono riuscito a captare in merito a regolamenti che la commissione precedente si è data per selezionare 8 delle 20 feste proposte. Una cosa che come consigliere e in questo momento come commissario in sostituzione, non va bene che si dica chi vuole il regolamento me lo chieda. Il regolamento dovrebbe essere inviato a commissari e consiglieri, pregherei il presidente di adoperarsi per questa operazione di trasparenza inviando via mail ai consiglieri il regolamento. In merito alle linee programmatiche, sono daccordo con quanto evidenziato. Mi sembra strano che in una Milano post-industriale non vi sia nulla per quanto riguarda l'innovazione tranne il paragrafo di collaborazione con l'università. Belle tutte le iniziative dei mercati a km zero che oltre ad incentivare le attività locali favoriscono il fatto di vivere la città e il quartiere. Come dicevo oltre alla collaborazione con l'università non vedo nulla in merito al terziario avanzato, magari sarà mio compito come consigliere offrire degli spunti per il terziario avanzato, uffici, insomma c'è altro in questa zona non c'è solo negozi alimentari e mercati all'aperto. Forse è il caso di promuovere i settori del terziario: promuovere quelle iniziative che con l'ausilio di nuove tecnologia possa aiutare a migliorare la zona. Consigliere Abbiati: Mercato Lagosta sarà allineato agli standard europei? Mercato del pesce con attacchi elettrici e scarichi.
    Cittadina Sig.ra xxxxxx : Sulla precedente... mercato di via Gaeta ad Affori: c'erano varie problematiche: segnaletica parcheggi, ambulanti non trovavano i loro spazi. I dissuasori del traffico in prossimità della scuola … sono stati tolti e non più ripristinati... dislocazione del mercato: passaggio di emergenza per le scuole. Sale giochi: è vero che se il senno lo hai fai a meno. Negozi free shop compri anche l'alcolico … come le sigarette.
    Presidente: ringrazio tutti. Per le sale giochi è arrivata una comunicazione dal presidente di zona è un contributo di una giornalista di Italia Oggi. Ci sono indicazioni ulteriori sulle sale giochi. Mercato via Gaeta: Brown Boveri aveva minacciato di andare via.... non ci sono vie... per la segnaletica faremo sollecitazioni. I vigili in macchina o no: dipende dalle disposizioni. Per le buche abbiamo risposto. Per il mercato al chiuso con prezzi calmierati... a breve convocherò un incontro collegiale. Ho ottimi rapporti con artigiani e commercianti non ho pregiudizi. In collaborazione con l'università favoriremo la creazione di nuovi …..
 




domenica 7 agosto 2011

Milano zona9: Strade comunali uso parcheggio

Una foto su facebook che riassume una delibera del consiglio di zona 9 punto 7 dell'OdG:

Foto e discussione su facebook








E la preparazione di una interrogazione o una organizzazione di una nuova mappa che tracci tutte le strade pubbliche affittate a privati. Che ne è di diritti di passaggio e come vengono stabiliti gli affitti?









lunedì 25 luglio 2011

Prossimi appuntamenti

Ciao vi diamo un po' di informazioni relative ad attivita' ed appuntamenti sia del movimento 5 stelle che del consiglio di zona 9.

Il 21 Luglio si e' tenuto il CDZ del quale potete trovare un verbale autoredatto al seguente link: Verbale

Martedi 26 Luglio ci troviamo al Blues illy caffe' in viale bodio 6 alle 21.00 per sviluppare il progetto mappiamo zona 9 che ha l'obiettivo di censire e mappare
tutto cio' che riteniamo importante per la zona 9: mappiamo z9

Iniziano le commissioni in consiglio di zona il cui odg sara' per tutti:

1) Comunicazioni del Presidente della Commissione.
2) Analisi delle Linee Programmatiche.

mercoledi' 27

18.30-19.45 COMMISSIONE “TERRITORIO” (Urbanistica,Edilizia Privata, Demanio e Mobilità) 
20.15-22.00 COMMISSIONE EDUCAZIONE (Istruzione Edilizia Scolastica),

giovedi' 28 
18.30 - 19.45 COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO


I cittadini possono iscriversi per partecipare in modo sistematico o assistere ed intervenire quando possono.

Infine giovedi 28 alle ore 20.00 c'e il consiglio di zona il cui ODG e' il seguente: ODG 28-7-11


Buona vacanza a chi e' in partenza e a chi e' gia' partito.

Movimento 5 stelle Zona 9.

venerdì 15 luglio 2011

14 luglio 2011 Consiglio di zona 9 - Consiglio cade alla prima votazione





Ieri 14 luglio 2011 convocazione del consiglio di zona 9.

Convocazione urgente del consiglio
http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/42152531/Consiglio-del-14-luglio-2011.PDF

Oggetto: avviso di convocazione della seduta n. 3 — C.D.Z. 9.
IL CONSIGLIO DI ZONA é conocato per il giorno
GIOVEDF 14 1 UGLIO 2011
CON INI7IO ALLE ORE 19.30 E TIRMINF ALLE ORE 21.00.
presso la sede del Consiglio di Zona 9 in Via Guerzoni n. 38,
per la trattazione del seguente
 

ORDINE DEL GIORNO
• Interventi del pubblico:
• Mozioni ed interroga/ioni:
• Nomina degli scrutatori:
• Ratifica dei verbali.
 

1) Rettifica della deliberazione n. 76 delL 1.07.2011 avente ad oggetto
Istituzione delle Commissioni Istruttorie. Immediatamente eseg uibi 1e COfl
indicazione della Commissione Polo Multifunzionale tonale qua le
Commissione Temporanea. Immediatamente eseguibile.
2) Elezione dei componenti effettivi delle Commissioni Istruttorie.
Immediatamente eseguibile.
3) Elezione dei componenti effettivi della Commissione Temporanea Polo
Multifunzionale Zonale. Immediatamente eseguibile.


Dopo gli interventi dei cittadini:
- richiesta di costruzione spazi coperti per i bambini
- ex consigliere di zona contrario ad approvazione vecchi verbali da nuovi consiglieri e che chiedeva che fine avesse fatto la proposta della casa dell'acqua al parco Bassi.
- Signora arrabbiata perché non è stato concesso, alla seconda richiesta, il fondo sociale ad un vedovo con 400 euro di pensione e non capisce il perché con minaccia di ricorrere al giudice.

Si è passati a voli pindarici di consiglieri alcuni dei quali hanno ripetuto slogan sul vento che cambia, forse perché assenti in qualche seduta precedete e ci tenevano a fare il loro discorso generico. Qualcuno ha parlato dei NOTAV condannando le aggressioni verso i manifestanti. E' stato proposto e osservato 1 minuto di silenzio per il caporal maggiore Marchini caduto in Afganistan.

Per l'approvazione dei verbali i più si erano dichiarati contrari al fatto che il nuovo consiglio di zona approvasse 3 verbali del vecchio consiglio.
Il MoVimento 5 Stelle ha dichiarato che non avrebbe partecipato al voto.

Partita la votazione, non hanno partecipato alla votazione il numero minimo di consiglieri. Pertanto la seduta del consiglio è stata sciolta.

Retroscena: fin dai primi minuti le forze di lega e pdl hanno notato che la forza di maggioranza non aveva i numeri per giustificare la legittimità della seduta. Hanno subito iniziato a fare pressione su noi e su un consigliere della lista Casini per abbandonare l'aula... nessuno dei due gruppi ha ceduto a quella che sembrava solo una ripicca ed un ostruzionismo sterile.

Al momento del voto, relativo alla ratifica dei vecchi verbali non è stato raggiunto il numero minimo e quindi la votazione è risultata nulla.

Cosa che non mi aspettavo era che la seduta fosse sciolta. E' stato così che il terzo consiglio di zona 9 è inciampato in un vizio di ingovernabilità.

Dire che mi ero preparato per bene il mio emendamento ai punti 2 e 3... sarà per una delle prossime sedute. Il 21 non ci sarò.
Questo il mio emendamento non ancora presentato ma lasciato come mozione:
http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/42349894/emendamento_voti_commissioni_v1.1.pdf


Il foglio excel su cui sono stati fatti i calcoli del grafico sopra: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/42349904/simulazioneVotiCommissioneAmplificazione_v1.2.xls


martedì 5 luglio 2011

L'amianto continuerà ad ucciderci?







La musica del video è di Rein il titolo: E' finita: http://www.jamendo.com/it/album/76890

L'amianto è il nemico invisibile. Il danno che ti procura non lo rilevi oggi ma quando la festa è finita e sono passati anche 40 anni.
La cosa sconvolgente è che non esiste una soglia di tolleranza: basta una fibra per ammalarsi. Una animazione al link:

Il problema principale ora è chi vuole sapere?
E' meglio sapere o dormire? Noi stiamo partecipando alla raccolta delle segnalazioni: http://mappiamozona9.blogspot.com/2011/06/censimento-sospetta-presenza-amianto.html


Secondo voi una amministrazione che è in possesso di documenti in cui si sospetta o è da verificarsi la presenza e il pericolo dell'amianto cosa deve fare?
E' giustificato un tenere per se le informazioni per non creare il panico? Qual'è il confine che una civiltà democratica deve avere?

L'amianto è stato un materiale che a Milano, in Lombardia e in tutto il mondo è stato utilizzato su larga scala. Era ritenuto un materiale stupendo: ignifugo e isolante e ... ethernit.

Invece ci ha riservato sorprese tristissime. Nelle strutture pubbliche quali scuole, dai tetti è stato rimosso. puntroppo non erano solo tetti e camini.
L'amianto è stato usato negli intonaci, nelle colle dei pavimenti in alcune controsoffittature.
Molte scuole hanno all'interno amianto e costituiscono un pericolo potenziale e sempre in agguato.

I genitori preferiscono sapere? O è meglio non agitarsi?


domenica 3 luglio 2011

1 luglio 2011 Consiglio di zona 9 - Elezione Presidente Commissioni






Secondo consiglio di zona 9 si è tenuto il giorno 1 luglio 2011.

Copio il nostro verbale già pubblicato da Vincenzo: http://vagnusdei.blogspot.com/2011/07/verbale-consiglio-di-zona-9-1-7-11.html

Verbale consiglio di zona 9 1-7-11


Inzio ore 20.00 termine ore 22.45.

Ordine del giorno



  1. Elezione del Presidente del Consiglio di Zona. Immediatamente eseguibile.
  2. Istituzione delle Commissioni Istruttorie. Immediatamente eseguibile.
  3. Elezione dei Presidenti delle Commissioni Istruttorie. Immediatamente eseguibile.


I consiglieri del movimento 5 stelle e altri consiglieri avevano richiesto la possibilità' di ricevere in formato elettronico la documentazione relativa al consiglio di zona (per la seconda convocazione erano 20 pagine per 40 persone) che altrimenti poteva essere consultata solo negli uffici di via Guerzoni  36 ore prima. Prontamente nella cartelletta dei consiglieri ci hanno fatto trovare un modulo per la scelta documentazione in formato cartaceo e/o elettronico.

Nella documentazione in formato cartaceo che presto allegheremo vi e' il programma di mandato della maggioranza, l'elenco delle nuove commissioni e i candidati presidenti della nuove commissioni tutti della coalizione per Pisapia.

Abbiamo compilato un modulo per la richiesta della registrazione del consiglio in formato mp3 e lo faremo per ogni seduta. Con un po’ di insistenza abbiamo ottenuto che ci verra' inviato per email anziché recarsi sempre in via Guerzoni per il ritiro di un CD.

Consegnamo una richiesta che ci viene da alcuni genitori di niguarda:
http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/41960687/fontanella_largo_vulci.pdf

Inizio consiglio

Sono presenti 35 consiglieri su 41.

Laterza e altri due consiglieri vengono eletti scrutatori, cioe’ dovranno contare i voti durante le votazioni palesi per verificare la correttezza del conteggio.

La sala consigliare e' gremita di cittadini.

I consiglieri del movimento 5 stelle si asterranno dalla votazione in quanto voteranno sui progetti specifici proposti senza dare una fiducia generica per un programma che per molti aspetti condividono.

La prima votazione riguarda l'elezione del Presidente del Consiglio di Zona e se la delibera sia o meno immediatamente eseguibile.

Il presidente uscente Uguccioni fa un intervento per ringraziare consiglieri e collaboratori della precedenti consigliatura.

I consiglieri si prenotano per interventi di massimo 10 minuti.

Il consigliere Laterza si accorge che sul diplay viene visualizzato il tempo di ogni intervento.

Il consigliere Laterza riceve il suo battesimo di fuoco con il primo intervento e parla di:

  • utilizzo di tecnologie informatiche anche per coinvolgere il cittadino
  • bilancio partecipativo, menzionato dal consigliere Uguccioni nel programma di mandato
  • utilizzo di video registrazioni per la trasparenza del consiglio di zona


Si vota per l'elezione del presidente (riconferma del consigliere Uguccioni).
Agnusdei e Laterza e UDC si astengono

22 favorevoli
13 contrari
3 astenuti
3 assenti


Seconda votazione immediata eseguibilita' sul risultato della votazione precedente

22 favorevoli
3 astenuti
13 contrari

Si passa alla votazione della seconda delibera con votazione delle commissioni istruttorie.
Le commissioni sono:
  1. Commissione Cultura (biblioteche ed intercultura)
  2. Commissione Educazione (Istruzione – Edilizia Scolastica)
  3. Commissione Territorio (Urbanistica – Edilizia Privata – Demanio e Mobilita')
  4. Commissione Ambiente (Parchi e giardini – Arredo Urbano)
  5. Commissione Politche sociali e salute
  6. Commissione Polo multifunzionale zonale
  7. Commissione commercio ed attività produttive
  8. Commissione sport e tempo libero.


Le commissioni vengono deliberate con la maggioranza a favore, l'opposizione contro tranne Laterza, Agnusdei e unione di centro che si astengono. La delibera è votata anche come immediatamente eseguibile.


Prima delle votazioni per la terza delibera dei presidenti delle commissioni un intervento di uno dei consiglieri dell'opposizione fa notare che da regolamento il numero di commissioni non temporanee puo' essere al massimo 7 e ne sono state proposte 8. Viene chiesto un intervento del direttore della struttura amministrativa.
Egli fa notare che la commissione di polo multifuzionale di zona e' stata deliberata dalla giunta comunale e per ottemperare a questa richiesta il CDZ ha istituito la commissione.

Laterza fa notare che 36 ore prima mancava parte della documentazione relativa al programma di mandato.

Parte della opposizione chiede con un emendamento lo stralcio della parte relativa alla commissione polo multifunzionale appena deliberata.

L'emendamento viene votato ma non passa.

Dalle 21.30 inizia una discussione sul regolamento e sulla delibera appena effettuata che durerà fino alle 22.30. I cittadini cominciano a lasciare l’aula consigliare.

Viene proposta una delibera per lo scorporo delle due proposte ma la votazione da esito negativo.

Nella confusione generale, tra commenti ad alta voce, pause in cui il presidente uscente parla con Il direttore, consiglieri che si alzano si rivolgono al presidente senza chiedere di parlare, slogan,  l'opposizione continua a chiedere una sospensione di 5 minuti che non viene accordata.

Viene anche fatta una votazione per il ritiro della delibera ma non passa.

Tutta l'opposizione tranne il movimento 5 stelle e UDC lascia definitivamente l'aula.

Viene votata la terza delibera per eleggere i presidenti delle commissioni che passa con l'astensione di UDC e mv5s.

La seduta e’ tolta.