Una soluzione non ancora la più facile.
Riportiamo da
http://www.difesasuolo.com/alluvioni/interventi-di-prevenzioni-e-intervento-delle-alluvioni/
........ 
Non posso fare altro che suggerire e descrivere interventi volti a proteggere le infrastrutture e le persone.
Attualmente la tecnologia e i prodotti ci danno la possibilità di ragionare su un ampia scala di soluzioni.
Operativamente esistono soluzioni antiche ma ancora presenti.
Sono I classici sacchi di sabbia che ad oggi sono affiancati a insacchettatrici meccanizzate.
Operativamente esistono soluzioni antiche ma ancora presenti.
Sono I classici sacchi di sabbia che ad oggi sono affiancati a insacchettatrici meccanizzate.
Con
 questa soluzione si realizzano mediamente dai 400 ai 1000/1200 sacchi 
ogni ora, con l’ausilio di molta mano d’opera .In questo caso l’ausilio 
di mezzi meccanici da poco beneficio.
Altro svantaggio lo si può ricercare nel fatto che l’acqua può filtrare tra i sacchi e tra materiali più fini come l’argilla.
Porgo cosi la vostra attenzione su due sistemi di intervento alternativi:
Porgo cosi la vostra attenzione su due sistemi di intervento alternativi:
- Sistema Big Bags
- Sistema integrato Noaq
Sistema Big Bag è
 un contenitore flessibile confezionato in tessuto di polipropilene 
completamente riciclabile, ad alto coefficiente di resistenza.
Volendo riutilizzabili, questi grossi sacconi anti inondazione possono essere riempiti facendo uso di molto meno personale e maggiore velocità.
Volendo riutilizzabili, questi grossi sacconi anti inondazione possono essere riempiti facendo uso di molto meno personale e maggiore velocità.
Il
 secondo sistema Noaq è invece caratterizzato da tubi gonfiabili 
collegati tra di loro che creano una barriera tubolare provvisoria. 
Velocissimo da installare, dà la possibilita di tenere sotto controllo 
ista



